Domenica 24 Marzo si è tenuto il secondo incontro con i volontari della Lipu Niscemi e del WWF Licata per concludere la pulizia della spiaggetta che è stata identificata come area di nidificazione del Fratino, un piccolo volatile che vive principalmente in ambienti umidi caratterizzati dall’acqua bassa.
L’area del Fratino è stata creata grazie al progetto Life Choona della Lipu, che si occupa della salvaguardia di questa specie insieme al Gruppo Fratino della Lipu Niscemi, di cui coordinatore è Davide Pepi, composto da volontari che arrivano da tutta la Sicilia. E il tutto è stato possibile grazie al supporto di Marina di Cala del Sole, della Guardia Costiera e alla grande collaborazione del WWF di Licata.
E’ la prima volta che in Sicilia viene svolto un lavoro così importante per la salvaguardia di questa specie (che negli ultimi dieci anni ha visto diminuire la propria popolazione del 50%), per cui siamo fieri di annunciare che Licata è il primo Comune “Amico del Fratino”!





